UNA FINESTRA SULLA RETE

Curiosità, trucchi e news sul mondo di internet e dell'informatica.

Contattaci ora!
Web Agency
Torna al blog

COOKIE- I 'BISCOTTI' DEL WEB


blog-details


Spesso, soprattutto quando si parla di pubblicità su internet, di sicurezza dei dati e quant’altro vengono tirati in ballo i celebri cookie. Ma sai realmente cosa sono?

Cos’è un cookie? A cosa serve?
Tecnicamente si tratta di un piccolo file di testo che viene memorizzato sul tuo computer quando navighi nella maggioranza di siti ed esegui determinate azioni: lo stesso cookie viene ritrasmesso al sito, quando necessario nel prosieguo della navigazione o in successive visite.

Può sembrare complicato, lo so, ma ti porto qualche esempio per farti capire:
• Stai navigando come ospite (quindi senza aver fatto il login o esserti registrato al servizio) in un e-commerce ed inserisci uno o più articoli nel carrello. Il fatto che tu ti possa ritrovare, anche successivamente, gli oggetti nel carrello, avviene grazie ai cookie;
• Stai navigando in un sito al quale sei registrato. Esegui il login nella prima pagina e poi navighi in altre pagine differenti. Questo lo puoi fare grazie ai cookie: se non venisse memorizzato un cookie, dovresti inserire username e password ad ogni cambio di pagina;
• Navighi in un sito tedesco che ha l’opzione multilingua. Selezioni la lingua italiana una volta, e tutte le pagine che controlli e nei successivi accessi, il sito ti appare in italiano. Anche questo avviene grazie ai cookie, perché quando hai modificato la lingua del sito, il sito stesso ha scritto sul tuo pc un cookie con la tua scelta, e tutte le volte successive, il cookie ha comunicato al sito stesso, la tua preferenza.
Come vedi, contrariamente a quanto si pensa e a quanto ti vogliono far credere, non sempre la parola cookie porta a qualcosa di negativo!


Quanti tipi di cookie esistono?
Ne esistono tre tipi:
• Cookie tecnici che sono tutti quei cookie che ti aiutano nella navigazione di un sito, come nei tre esempi di poco fa;
• Cookie di proliferazione sono quelli che tracciano un identikit con le tue preferenze per mostrare pubblicità mirate a seconda degli interessi. Sei un appassionato di calcio? I cookie memorizzano i tuoi interessi e ti mostrano articoli e pubblicità relative al calcio.
• Cookie di terze parti che sono cookie installati tramite un sito che utilizza servizi esterni come Google Analytics o il Pixel di Facebook


Posso eliminarli? Posso evitare di registrarli?
I cookie sono eliminabili ma, eliminando quelli di proliferazione, ovvero quelli che raccolgono i tuoi interessi, verranno eliminati anche quelli tecnici e quindi le tue preferenze/info di login ecc dei vari siti dovranno essere reinserite.
I maggiori browser forniscono le opzioni per non memorizzare cookie (con tutte le ‘noie’ del caso), per accettare o mantenere solo quelli necessari oppure si può optare per la navigazione in incognito che li cancella alla chiusura della sessione.


Cookie e Pubblicità
Negli ultimi anni stanno proliferando sempre di più situazioni di interconnessione tra cookie e pubblicità. Per alcuni potrebbe essere una cosa utile, per altri una situazione spiacevole che potrebbe dare la sensazione di essere osservato (anche se non è!).
• Cerchi su un motore di ricerca dei pantaloni, e per giorni in vari siti ti appaiono pubblicità di pantaloni di ogni tipo;
• Qualcuno collegato alla tua stessa rete cerca ‘Tailandia’ e per giorni in vari siti ti appaiono pubblicità di Viaggi in Tailandia;
• Nomini (o qualcuno vicino a te nomina) la parola ‘Divano’ e tu ricevi pubblicità di divani;
Questo avviene a causa dei Cookie di Proliferazione che, come detto, raccolgono le tue preferenze per mostrarti pubblicità inerenti ai tuoi interessi o, come già accaduto, per cercare di influenzare le tue scelte ANCHE in ambito politico.

In conclusione si può dire che i cookie sono indispensabili per l’utilizzo di internet, ma non tutti i fini sono nobili.
Per regolamentare ANCHE l’aspetto dei cookie, nel 2018 è stata introdotta la legge GDPR che toccherò nei prossimi articoli.




Vuoi un sito? Vuoi modificare il tuo? Hai bisogno di un software o di una consulenza? Scrivimi senza impegno e ti consigliero la soluzione migliore per le tue esigenze






Torna al blog